Chi non ha interesse ad alimentare al meglio il proprio amico a quattro zampe? Di seguito le dieci regole d’oro che ogni proprietario dovrebbe seguire.
I mangimi industriali possono contenere farine di cereali e queste possono provocare danni gravi al nostro cane, sia a livello di infiammazioni articolari che sotto il profilo...
Da molti anni si assiste ormai a un aumento rapido, se non una vera e propria epidemia, di allergie, intolleranze, malattie autoimmuni e anche tumori del sangue...
Le lenticchie sono una valida alternativa alle proteine di origine animale: sono ricche di proteine di alto valore nutrizionale, inoltre contengono molto ferro e magnesio. Sono...
Costringere i nostri amici a quattro zampe a un’alimentazione per loro innaturale, come quella a base di cibi vegetariani, significa maltrattarli. Parola di FederFauna, la...
Ho cercato di creare una pizza per i nostri amici a quattro zampe, perché anche loro devono godere di un momento piacevole come questa prelibatezza. L’importante è che sia...
La digestione del cane è differente alla digestione umana, ma anche il suo organismo ha bisogno di vitamine, grassi e proteine. Solo che alcuni alimenti che...
Le diete ipoallergeniche rientrano nel protocollo terapeutico delle allergie cutanee. Per renderle ipoallergeniche alcune proteine - ad esempio, quelle del pollo - vengono...
Con l’alimentazione naturale problemi di pelle spariscono, i cani hanno più energia, le femmine hanno meno problemi con la gravidanza e con l’allattamento. I cuccioli crescono...
Il comportamento alimentare del cane può essere condizionato da alcuni disturbi, determinati da molteplici fattori, come un’anomalia legata all’animale stesso (ad esempio,...