Si parla di lussazione quando la rotula, un piccolo osso situato di fronte al ginocchio e la cui posizione corretta è necessaria per il corretto funzionamento dell'...
Da marzo e per tutta l’estate arriva il pericolo processionaria per i nostri amici a quattro zampe. Si tratta di un lepidottero appartenente alla famiglia Notodontidae,...
La scelta di vaccinare un cane o un gatto è una decisione molto importante che a volte può compromettere la salute del vostro amico a quattro zampe. Si...
La displasia del gomito è una malattia dello sviluppo. Si tratta di un disturbo osseo, che inizia con l'artrite e si evolve in osteoartrite. Il processo di...
Il limite massimo di ore in cui un cane può rimanere da solo è di circa 4 ore, altrimenti può sviluppare forme di depressione più o meno gravi. È quanto...
A chi non è capitato di dare qualche extra al proprio amico a quattro zampe, facendosi “corrompere” dal suo sguardo languido? Attenzione però! Il veterinario Barbara Royal...
La displasia dell'anca è un problema molto comune in alcune razze: Bulldog, Dogue de Bordeaux, San Bernardo, Mastino Napoletano, Pastore Tedesco, Rottweiler,...
C’è ancora bisogno di spiegare cosa sia la Leishmaniosi canina? Se avete in casa un piccolo grande amico peloso, quadrupede e scodinzolante, ne avrete (quasi) sicuramente...
La senatrice Paola Taverna ha presentato al Senato una mozione sul risanamento dei canili, basato su sei punti che ruotano sostanzialmente su tre questioni cardinali...