ASPETTO GENERALE
Uno dei Terrier più piccoli. È un piccolo cane, basso sugli arti, perspicace, compatto e forte. Ha il dorso corto, buona sostanza e ossatura. Onorevoli ferite, che è normale trovare (in un terrier), sono accettate.
COMPORTAMENTO E CARATTERE
Un “demonio” per la sua mole. Di temperamento amorevole, non litigioso, di rustica costituzione.
Vivace e senza paura.
TESTA
REGIONE DEL CRANIO: cranio largo e solo leggermente tondeggiante, di buona larghezza fra gli orecchi.
Stop ben marcato.
REGIONE DEL MUSO: muso forte, a forma di cuneo.
La lunghezza del muso è inferiore di circa ⅓ alla distanza fra l’ occipite e la parte inferiore dello stop.
Labbra ben tese.
Mascelle/Denti: mascelle forti. I denti sono forti e piuttosto larghi; presentano una perfetta chiusura a forbice, cioè con gli incisivi superiori che si sovrappongono agli inferiori a stretto contatto, e sono impiantati perpendicolarmente alle mascelle.
Occhi di forma ovale, di colore bruno scuro o neri.
Espressione sveglia, perspicace e intelligente.
Orecchi di media grandezza, a forma di V, con punte leggermente arrotondate; ricadono in avanti, aderenti alle guance.
COLLO
Robusto e di media lunghezza.
CORPO
Compatto. Linea dorsale orizzontale. Costole ben cerchiate.
CODA
Il taglio della coda prima era facoltativo. Tagliata: mediamente amputata, inserita a livello della linea superiore e portata ritta.
Non tagliata: di media lunghezza per dare al cane un’apparenza equilibrata; spessa alla radice, si assottiglia alla punta; più diritta possibile e portata fieramente, ma senza eccessiva vivacità.
ARTI
ANTERIORI: dai contorni netti.
Spalla: ben posizionata all’indietro, di lunghezza quasi uguale a quella del braccio.
Avambraccio: arti corti, robusti e diritti.
Piedi anteriori: rotondi, con cuscinetti spessi.
POSTERIORI: ben muscolosi. Ginocchia ben angolate.
Metatarsi: garretti ben discesi e diritti se visti da dietro; grande potenza di propulsione.
Piedi posteriori: rotondi con cuscinetti spessi.
Andatura: passo franco, basso e potente.
Muove dalla spalla diritto in avanti.
La buona angolazione del posteriore dà grande spinta.
Gli arti posteriori seguono la traccia degli anteriori, muovendosi scioltamente dal bacino.
Buona flessibilità al ginocchio e garretto.
La linea dorsale resta orizzontale.
MANTELLO/PELO
Duro, “fil di ferro” e diritto, aderente al corpo. Più lungo e ispido sul collo e sulle spalle.
Il pelo sulla testa e orecchi è corto e liscio, eccetto per leggeri baffi e sopracciglia.
Un’eccessiva toelettatura è indesiderata.
COLORE
Tutte le tonalità del rosso, grano, nero-focato o brizzolato. Macchie o pezzature bianche non sono desiderate, ma permesse.
TAGLIA
Altezza ideale al garrese: 25 cm.
DIFETTI
Qualsiasi deviazione da quanto sopra deve essere considerata come difetto e la severità con cui questo difetto sarà penalizzato deve essere proporzionata alla sua gravità e ai suoi effetti sulla salute e sul benessere del cane.
DIFETTI ELIMINATORI
Cane aggressivo o eccessivamente timido. Qualsiasi cane che presenti in modo evidente anomalie d’ordine fisico o comportamentale sarà squalificato.
N.B. I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali completamente discesi nello scroto.