ASPETTO GENERALE
Massiccio, di taglia adeguata per il lavoro in tana, il che preclude cani dal corpo eccessivamente pesante, a gambe corte, ma svelto e che suggerisce l’idea di gran potenza e attività riunite in una taglia ridotta.
La testa dà l’impressione d’essere lunga rispetto alla mole del cane.
Molto agile e attivo nonostante le sue gambe corte.
PROPORZIONI IMPORTANTI
Cranio e muso hanno la stessa lunghezza.
COMPORTAMENTO E CARATTERE
Leale e fedele. Dignitoso, indipendente e riservato, ma coraggioso e molto intelligente. Audace, ma mai aggressivo.
TESTA
Lunga senza essere sproporzionata alla taglia del cane. Portata su di un collo muscoloso di moderata lunghezza che mostri qualità.
REGIONE DEL CRANIO: cranio quasi piatto. È tanto lungo da consentire una bella larghezza e tuttavia sembrare stretto.
Stop leggero ma ben definito fra cranio e muso all’altezza degli occhi.
REGIONE DEL MUSO: tartufo nero. Grande e, vista di profilo, la linea tra la punta del tartufo e il mento, appare inclinata verso il dietro.
Muso di solida costruzione e profondo nell’insieme.
Mascelle/Denti: denti grandi con perfetta e regolare chiusura a forbice; cioè con i denti superiori che a stretto contatto si sovrappongono agli inferiori e sono impiantati perpendicolarmente alle mascelle.
Guance: le ossa delle guance non devono essere sporgenti.
Occhi a mandorla, bruno scuro, piazzati abbastanza distanti, ed ben inseriti sotto l’arco sopraccigliare, con espressione intelligente e penetrante.
Orecchi di taglio netto, di spessore sottile, appuntiti, eretti e piazzati in cima al cranio, non troppo ravvicinati fra di loro.
Orecchi grandi, con la base larga, sono altamente indesiderabili.
COLLO
Muscoloso e di moderata lunghezza, mostrante qualità.
CORPO
Linea superiore diritta e orizzontale.
Dorso proporzionatamente corto e molto muscoloso.
Reni muscolosi e forti.
Torace piuttosto ampio e sospeso tra gli anteriori.
Costole ben cerchiate che si appiattiscono per dare profondità al torace e sono ben portate verso il posteriore.
Cassa toracica ben saldata al posteriore.
CODA
Di media lunghezza tanto da dare al cane un aspetto bilanciato.
Grossa alla radice si assottiglia in punta. Inserita con portamento diritto o con una leggera curva.
ARTI
ANTERIORI: sterno ben posizionato fra gli anteriori.
Spalla: lunga, obliqua.
Gomiti: non devono essere deviati in fuori o posizionati sotto il corpo.
Avambraccio: diritto, con buona ossatura.
Metacarpo: diritto.
Piedi anteriori: di buona misura, con buoni cuscinetti, dita ben arcuate e serrate; i piedi anteriori leggermente più grandi dei posteriori.
POSTERIORI: notevolmente possenti in rapporto alla taglia del cane. Grandi e ampie natiche.
Cosce lunghe.
Ginocchia ben angolate.
Garretti corti e robusti, non deviati in fuori né in dentro.
Piedi posteriori di buona misura, con buoni cuscinetti, dita ben arcuate e serrate; i piedi posteriori leggermente più piccoli degli anteriori.
Andatura sciolta e libera, diritta sia davanti che dietro, con spinta dal posteriore e un passo sempre regolare.
MANTELLO/PELO
Il pelo, aderente, ha due strati: il sottopelo corto, lanoso e denso; il pelo di superficie duro, “fil di ferro” e spesso; il loro insieme forma una copertura resistente alle intemperie.
COLORE
Nero, grano o “brindle” di ogni tonalità.
TAGLIA
Altezza al garrese: 25 – 28 cm.
Peso 8,5 – 10,5 kg.
DIFETTI
Qualsiasi deviazione da quanto sopra deve essere considerata come difetto e la severità con cui questo difetto sarà penalizzato deve essere proporzionata alla sua gravità, e alle conseguenze sulla salute e il benessere del cane.
DIFETTI ELIMINATORI
Cane aggressivo o eccessivamente timido.
Qualsiasi cane che mostri in modo evidente anomalie fisiche o comportamentali sarà squalificato.
N.B. I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali completamente discesi nello scroto.