Effetto Krypto: boom di adozioni grazie al cane di Superman, che prende spunto da quello del regista
16 luglio 2025
2 min

Effetto Krypto: boom di adozioni grazie al cane di Superman, che prende spunto da quello del regista

cane star cani particolari

Dopo il debutto del film “Superman” di James Gunn al cinema, l’interesse per le adozioni – soprattutto di un cane simile a Krypto, il quattro zampe difficile ma fedele del supereroe – è sensibilmente aumentato. In realtà, dietro a questo personaggio peloso, che sta conquistando tutti gli spettatori, si nasconde la storia vera di Ozu, il vero cane del regista, salvato da una situazione complicata e adottato mentre il suo papà umano stava lavorando proprio al copione del film.

Ozu

Stando a quanto riportato da repubblica.it e come indicato dall’app di addestramento cani Woofz, dopo il week end di apertura di “Superman”, le ricerche Google per “adottare un cane vicino a me” sono aumentate del 513 per cento. Inoltre, nel periodo che va dal primo al 10 luglio, negli Stati Uniti sono stati adottati 454 animali domestici. Un trend che possiede un aspetto non solo positivo, dal momento che – dichiara Natalia Shahmetova, Ceo di Woofz“l’adozione è un impegno reale”. Tutto questo sembra essere conseguenza dell’effetto Krypto, il cane di Superman, ispirato a Ozu, un cane tutt’altro che ubbidiente e tranquillo: “È entrato in casa nostra e ha distrutto tutto: scarpe, mobili – ha perfino mangiato il mio laptop. Ricordo di aver pensato: ‘Quanto sarebbe più difficile la vita se Ozu avesse dei superpoteri?’ – ed è così che Krypto è entrato nella sceneggiatura e ha cambiato la forma della storia, proprio come Ozu stava cambiando la mia vita”, racconta il suo proprietario, il regista James Gunn. Non solo l’aspetto, ma anche i movimenti del personaggio di Kripto sono stati modellati su di lui, così da renderlo il più autentico possibile.