Il Chow Chow è un cane di media taglia, classificato morfologicamente come tipo Lupoide.
E’ un cane compatto, ben proporzionato, dall’aspetto leonino e dal portamento fiero e dignitoso.
La lingua, di colore blu, è il tratto che distingue questa razza da tutte le altre. Attorno a questa peculiarità, nel corso dei secoli, sono nate diverse leggende. Qui, di seguito, le due più diffuse.
La prima racconta di un monaco che, durante un gelido inverno, non poteva raccogliere la legna necessaria per scaldarsi a causa di una grave malattia. A porre rimedio al problema furono i suoi fedelissimi cani che si recarono nel bosco e raccolsero con la bocca dei ciocchi di legno carbonizzati da un incendio. Da quel momento la loro lingua rimase blu in onore di tale accortezza.
La seconda leggenda racconta che quando Budda dipinse il cielo di blu, si avvalse della compagnia del Chow Chow. Questo, ripulì con la lingua tutte le gocce di cielo cadute a terra, e da quel momento in poi il colore bluastro rimase per sempre.
Tuttavia, osservando il fenomeno con occhi più realistici, si può affermare che il colore bluastro della lingua è dato dalla presenza di cellule pigmentate, ossia delle cellule che contengono elementi coloranti. Difatti, la pigmentazione inizia a cambiare sin da subito, dopo circa due mesi. Il Chow Chow a cui rimangono macchie rosa sulla lingua non viene considerato di razza pura.
Il Chow Chow è dotato di un ricco collare che gli dona l’aspetto di un leone. I colori ammessi sono il rosso, il nero, il blu, il fulvo, il crema e il bianco sfumato. Le macchie sono considerate difetti.
Il prezzo del Chow Chow parte da 1300€.
Il Chow Chow appartiene al gruppo FCI 5 dei cani tipo Spitz e primitivo come anche l’Akita Inu, il Cane dei faraoni, il Siberian Husky, l’Alaskan Malamute e lo Shiba Inu.