L’épagneul breton è sicuramente il più celebre cane da caccia francese, ma la fama di questo vigoroso cane da ferma ha ampiamente superato i confini della sua patria.
Mentre la maggior parte dei cani da ferma di origine francese ha sofferto sensibilmente la concorrenza delle razze straniere, l’épagneul breton fa eccezione. È infatti la razza di cani francese meglio introdotta all’estero, con circa 5.000 nascite all’anno in Italia e un’espansione continua sia negli Stati Uniti che in Gran Bretagna.
Il termine épagneul deriverebbe secondo alcuni da una deformazione della parola espagnol, in base alla teoria secondo cui tutte le razze di épagneul sarebbero originarie della Spagna.
Altri sostengono tuttavia che il termine deriverebbe dall’antico francese s’espanir o s’espaignir che significa “coricarsi”, infatti nel Medioevo, durante la caccia, i cani si appiattivano al suolo quando si avvicinavano a una selvaggina da penna. Grande amante della natura e della vita all’aria aperta, l’épagneul breton è il più sportivo tra tutti i cani da ferma francesi. Dall’aspetto compatto e forte, seppure molto elegante, questo cane sa farsi apprezzare per le sue innate doti di vivacità e vigore, oltre che per un’estrema sensibilità che lo rende così anche un ottimo compagno per la famiglia.
Il prezzo dell’Epagneul Breton varia tra i 500€ e i 1000€.
L’ Epagneul Breton appartiene al gruppo FCI 7 dei Cani da ferma come anche il Weimaraner, il Setter irlandese, lo Spinone, il Bracco Tedesco e il Bracco italiano.