ASPETTO GENERALE
Ben proporzionato, robusto e con un mantello abbondante ma senza eccesso.
PROPORZIONI IMPORTANTI
La lunghezza dalla punta della spalla a quella della natica è superiore all’altezza al garrese.
COMPORTAMENTO – CARATTERE
Allegro e deciso. Sveglio, serio ma talvolta riservato con gli estranei.
TESTA
Pelo abbondante che ricade sugli occhi; ma senza alterare la capacità visiva del cane; buoni baffi e barba.
REGIONE DEL CRANIO: cranio moderatamente stretto, con caduta dietro gli occhi, non del tutto piatto ma non bombato o a forma di mela. Stop medio.
REGIONE DEL MUSO: tartufo nero. Muso circa 4 cm, ma non quadrato; la lunghezza dalla punta del tartufo (allo stop) è circa un terzo della lunghezza totale dal tartufo all’occipite.
Canna nasale diritta.
Mascelle/Denti: gli incisivi superiori strettamente aderenti alla parte internai degli incisivi inferiori cioè forbice rovesciata.
Gli incisivi il più possibile su di una linea ampia e diritta. Si desidera una dentatura completa.
Occhi scuri. Di media misura, piazzati frontalmente, ovali, né larghi né pieni, né piccoli e infossati.
Non si deve vedere il bianco né in basso né in alto.
Orecchi pendenti, con pesanti frange.
COLLO
Forte e ben arcuato.
CORPO
Proporzionato e compatto.
Dorso linea dorsale orizzontale.
Rene forte.
Torace costole che si estendono bene all’indietro.
CODA
Inserita alta, portata sopra il dorso ma non ad uncino. Spesso ha un nodo all’estremità. Ben frangiata.
ARTI
ANTERIORI: spalle ben oblique.
Avambraccio: diritti, abbondantemente ricoperti di pelo.
Piedi anteriori: rotondi, da gatto, con cuscinetti fermi. Ben ricoperti di pelo.
POSTERIORI: ben sviluppati con buoni muscoli. Buone angolazioni. Ricoperti pesantemente di pelo.
Metatarsi garretti, se visti da dietro, paralleli e non troppo ravvicinati. Piedi posteriori rotondi, da gatto, con cuscinetti fermi.
Ben ricoperti di pelo.
Andatura libera e baldanzosa.
MANTELLO/PELO
Pelo di copertura lungo, pesante, diritto, duro, non lanoso né serico.
Moderato sottopelo. Il pelo non deve mai impedire il movimento.
COLORE
Dorato, sabbia, miele, grigiastro scuro, ardesia, fumo, pluricolore, nero, bianco o brunastro. Tutti ugualmente accettabili.
TAGLIA
Altezza ideale al garrese: Maschi 25 cm e Femmine: un po’ meno.
DIFETTI
Qualsiasi deviazione a quanto sopra deve essere considerata come difetto che va penalizzato secondo la sua gravità, e gli effetti sulla salute e benessere del cane. Cane aggressivo o eccessivamente timido. Qualsiasi cane che presenti in modo evidente delle anomalie d’ordine fisico o comportamentale, sarà squalificato.
N.B. I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali completamente discesi nello scroto.