Un patentino per le razze ritenute pericolose: voto all'unanimità in Lombardia
23 maggio 2025
2 min

Un patentino per le razze ritenute pericolose: voto all'unanimità in Lombardia

attualità

Da poco approvato all’unanimità nella commissione Salute della Regione Lombardia il Progetto di legge al Parlamento (Plp), di cui si discute da mesi, per l’istituzione di un patentino per chi è in possesso di cani ritenuti pericolosi e la cui gestione può risultare problematica. Manca solo il voto finale. Dopodiché non ci sarà una nuova legge regionale, ma saranno Camera e Senato a doversi esprimere, essendo la pubblica sicurezza una materia di competenza nazionale.

dogo argentino

Stando a quanto riportato da corriere.it, il progetto di legge della Lombardia prevede la creazione di una lista di razze, non una “Black list” ma “Save list”, perché l’intento è anche di salvaguardare queste tipologie di cani – sono 27, tra cui Rottweiler, Cane Corso, Dogo Argentino, American Bulldog e anche il Pastore Tedesco – spesso additate come pericolose, quando invece i problemi che ne possono derivare sono riconducibili a una loro cattiva gestione. Chi ne è in possesso sarà obbligato a seguire un percorso formativo, composto da un corso teorico della durata di almeno dieci ore e da uno pratico di almeno sei ore, volto a dare indicazioni sulla corretta conduzione e gestione del cane in questione. Alla sua conclusione è previsto un test finale di controllo, in collaborazione con l’Ente nazionale cinofilia italiana (Enci). Nel caso di non superamento di tali valutazioni, sia dell’umano che del quattro zampe, l’Ats competente dovrà disporre per il proprietario l’obbligo di guinzaglio e museruola e l’applicazione di certe misure di prevenzione, come anche degli interventi terapeutici prescritti da un medico veterinario esperto in comportamento animale. Nei casi più gravi, si procederà con il sequestro e l’affido dell’animale a strutture rifugio.