ASPETTO GENERALE
Cane dalla costruzione leggera, elegante ma robusta; alto sugli arti. Ha una testa nobile, proporzionatamente fine, buoni orecchi e una coda ben portata che, anche se di nobile aspetto, è notevolmente folta. Il ventre è leggermente retratto.
TESTA
Fine, pulita, allungata. Vista dal davanti, la testa appare stretta e lunga, il cranio solo leggermente più ampio delle guance che non hanno ossa nettamente sporgenti, ma che si fondono gradatamente col muso.
REGIONE DEL CRANIO: cranio leggermente bombato, l’occipite sporge ma solo leggermente.
Stop: minimo.
REGIONE DEL MUSO: tartufo che ha una leggera striscia, quasi color carne, nel mezzo, mentre i lati del naso hanno un pigmento più o meno scuro.
Canna nasale: molto leggermente convessa.
Labbra: moderatamente pendenti, con commessura piccola.
Mascelle/Denti: estremamente forti e regolari. Chiusura a tenaglia o a forbice (gli incisivi s’incontrano alla loro estremità, o l’interno degli incisivi superiori tocca l’esterno degli incisivi inferiori). I canini sono sviluppati in modo speciale.
Occhi: scuri, puliti, con espressione amichevole.
Orecchi: lunghi circa 14 cm e larghi circa 9 cm; molto aderenti e arrotondati in punta.
COLLO
Di moderata lunghezza e piuttosto forte rispetto alla testa.
CORPO
Dorso: leggermente arcuato.
Groppa: leggermente inclinata.
Torace: profondo, scende sotto i gomiti. Un po’ arrotondato con lunga cassa toracica.
CODA
Lunga, non particolarmente grossa alla radice. Per proteggersi dai colpi contro gli alberi e cespugli, ha un lungo pelo cespuglioso ed è piuttosto spessa, pur terminando a punta e piuttosto somigliante ad una spazzola. La coda è portata pendente o rialzata in una curva aggraziata.
ARTI
ANTERIORI: alti, molto ben fatti, asciutti, dalla fine ossatura e nervosi.
Spalle: pulite.
Gomiti: ben aderenti.
POSTERIORI: cosce ampie e piene se viste di lato.
Gambe: lunghe e non molto larghe, con buone angolazioni.
Piedi più lunghi dei piedi di gatto, duri, con dita molto ben chiuse.
MANTELLO/PELO
Lungo, per essere quello di un cane a pelo corto. Molto fitto, duro, quasi ruvido.
Molto abbondante e fitto sul ventre.
Generalmente un po’ più lungo sulla parte inferiore della coda, dove forma una moderata spazzola.
Le natiche hanno buone culottes.
COLORE
Da rosso a giallo con sella nera o gualdrappa e i segni bianchi dei segugi: striscia continua alla fronte, muso bianco con collare (ricercato il collare completo), petto bianco, arti e punta della coda.
TAGLIA
Altezza al garrese. 40 – 53 cm. Sono consentite leggere variazioni a questi limiti.
DIFETTI
Qualsiasi deviazione da quanto sopra deve essere considerata come difetto e la severità con cui andrà penalizzata deve essere proporzionata alla sua varietà.
• Struttura del corpo lunga e bassa
• Testa da bassotto
• Orecchi appuntiti, piegati o corti
• Coda a falcetto e ad anello
• Arti incorretti
• Piedi schiacciati, non corretti
• Color cioccolato, cane a macchie
• Mantello pezzato.
N.B. I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali completamente discesi nello scroto.